Roman Abramovich è disposto ad ascoltare le offerte del Chelsea nonostante le crescenti pressioni sulla sua proprietà Continua l’invasione russa dell’Ucrainahanno detto le fonti a ESPN.
Il 55enne ha cercato di allontanare il club da una possibile punizione personale da parte del governo del Regno Unito passando sabato la “svista e la cura” del Chelsea ai suoi amministratori.
Marcotti e Ole: il Chelsea sarà ceduto?
– Trasmetti in streaming ESPN FC ogni giorno su ESPN+ (solo USA)
– Non hai ESPN? Ottieni un pass istantaneo
Tuttavia, fonti hanno detto a ESPN che gli amministratori stanno cercando una consulenza legale prima di rispondere alle istruzioni di Abramovich a causa della preoccupazione che un ente di beneficenza non sia un’entità appropriata per gestire una squadra di calcio.
Nel frattempo, si ritiene che Abramovich stia seriamente considerando di vendere Chelsea con il governo del Regno Unito sotto crescenti pressioni per congelare i beni di individui russi con un patrimonio netto elevato in Inghilterra con qualsiasi presunto legame con Vladimir Putin.
Abramovich ha sempre negato con veemenza qualsiasi legame con il regime di Putin e il Chelsea ha ripetutamente insistito sul fatto che il club non è in vendita.
Il club non ha risposto a una richiesta di chiarimento su questa situazione quando è stato contattato da ESPN mercoledì.
Tuttavia, se il governo del Regno Unito agisce e sanziona Abramovich, come uno dei suoi beni, il Chelsea verrà congelato, il che significa che non sarà in grado di vendere il club o pompare denaro nel club, cosa che avrà grandi ripercussioni per il club.
Abramovich ha acquistato il Chelsea nel 2003 per 140 milioni di sterline. Gli ultimi conti del club mostrano che deve 1.514 miliardi di sterline in prestiti attraverso la società madre Fordstam Limited, che controlla.
Quando il Chelsea ha annunciato l’ultimo calcolo – una perdita al netto delle tasse di 145,6 milioni di sterline per l’anno terminato il 30 giugno 2021 nonostante la vittoria della Champions League – il club ha ammesso all’epoca di “fare affidamento su Fordstam Limited per il suo continuo supporto finanziario”.
Il magnate degli affari svizzero Hansjoerg Weiss ha affermato che Abramovich ha contattato martedì le parti interessate per sollecitare potenziali interessi.
“Abramovic sta attualmente cercando di vendere tutte le sue ville in Inghilterra. Vuole anche sbarazzarsi rapidamente del Chelsea ora. Io e altre tre persone abbiamo ricevuto martedì un’offerta per l’acquisto del Chelsea da Abramovich”, ha detto Wes al quotidiano svizzero Blick. Lo ha detto in un’intervista pubblicata mercoledì.
Fonti hanno detto a ESPN che Abramovich ha detto ai potenziali acquirenti in passato che valuta il club a circa 3 miliardi di sterline.
Wes ha aggiunto: “Abramović sta chiedendo troppo in questo momento. Sai: il Chelsea gli deve 2 miliardi di sterline. Ma il Chelsea non ha soldi. Ciò significa: chi compra il Chelsea deve sostituire Abramovich”.
L’uomo d’affari americano Todd Boley era interessato all’acquisto di un club della Premier League prima della pandemia di coronavirus e ha parlato di Chelsea e Tottenham Hotspur solo per rifiutare il suo interesse.
Sir Jim Ratcliffe, l’uomo più ricco della Gran Bretagna secondo uno studio di Forbes del 2021, ha avuto colloqui preliminari con Abramovich su un potenziale accordo.
“Eravamo molto lontani dagli ascolti”, ha detto a BBC Radio 5live il mese scorso il fratello di Ratcliffe, Bob, che gestisce la divisione calcistica della sua compagnia INEOS.
Un altro fattore complicante per un altro acquirente è la difficoltà di rinnovare Stamford Bridge. I complessi piani di Abramovich per riqualificare lo stadio da 41.800 posti – che includevano la demolizione della struttura esistente e la ricostruzione di una sede da 61.000 posti – nel 2018, quando scade il suo visto per investitori nel Regno Unito. I proprietari degli stadi del Chelsea mantengono la proprietà del sito e pertanto non saranno inclusi in nessuna vendita del club.