Indice dei contenuti

Sanremo 2018 è la sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana. L’evento si tiene nella cittadina ligure dal 6 al 10 febbraio 2018 principalmente in trelocation, il Teatro Ariston, dove si svolgono le cinque serate in diretta, Villa Ormond, da dove trasmettono Sarà Sanremo (15 dicembre 2017), e il Casinò, da cui trasmettono live DopoFestival (ogni sera dopo il Festival).
Il Festival di Sanremo 2018 è condotto da Claudio Baglioni, che ne è anche il direttore artistico, ovvero colui che sceglie le canzoni e i cantanti ammessi alle due categorie, Campioni e Nuove Proposte. Insieme a lui ci saranno Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino.
Il Festival di Sanremo 2018 è scritto da Martino Clericetti, Pietro Galeotti, Ermanno Labianca, Massimo Martelli, Guido Tognetti, Paola Vedani. Massimo Giuliano è il consulente musicale del Direttore Artistico. La regia è di Duccio Forzano.
Sanremo 2018: le date e le serate
Sanremo 2018 prima serata in diretta – 6 febbraio
Sanremo 2018 seconda serata in diretta – 7 febbraio
Sanremo 2018 terza serata in diretta – 8 febbraio
Sanremo 2018 quarta serata in diretta – 9 febbraio
Sanremo 2018 finale in diretta – 10 febbraio
Sanremo 2018: cantanti in gara (big)

- Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con Il Segreto del Tempo
- Nina Zilli, Senza appartenere
- The Kolors, Frida
- Diodato e Roy Paci, Adesso
- Mario Biondi, Rivederti
- Luca Barbarossa, Passame er sale
- Lo Stato Sociale, Una vita in vacanza
- Annalisa, Il mondo prima di te
- Giovanni Caccamo, Eterno
- Enzo Avitabile e Peppe Servillo, Il coraggio di ogni giorno
- Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico, Imparare ad amarsi
- Renzo Rubino, Custodire
- Noemi, Non smettere mai di cercarmi
- Ermal Meta e Fabrizio Moro, Non mi avete fatto niente
- Le Vibrazioni, Così sbagliato
- Ron, Almeno pensami
- Max Gazzè, La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
- Decibel, Lettera dal duca
- Red Canzian, Ognuno ha il suo racconto
- Elio e le Storie Tese, Arrivedorci
Sanremo 2018: Nuove proposte (giovani)
Sanremo 2018: I duetti
-
- Annalisa – Michele Bravi
- Avitabile e Servillo – Avion Travel e Daby Touré
- Decibel – Midge Ure
- Diodato e Roy Paci – Ghemon
- Elio e le Storie Tese – Neri per Caso
- Ermal Meta e Fabrizio Moro – Simone Cristicchi
- Giovanni Caccamo – Arisa
- Le Vibrazioni – Skin
- Lo Stato Sociale – Piccolo Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi
- Luca Barbarossa – Anna Foglietta
- Mario Biondi _ Ana Carolina e Daniel Jobim
- Max Gazzè – Rita Marcotulli e Roberto Gatto
- Nina Zilli – Sergio Cammariere
- Noemi – Paola Turci
- Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico – Alessandro Preziosi
- Roby Facchinetti e Riccardo Fogli _ Giusy Ferreri
- Red Canzian – Marco Masini
- Renzo Rubino – Serena Rossi
- Ron – Alice
- The Kolors – Tullio De Piscopo e Enrico Nigiotti
Sanremo 2018 – PrimaFestival e DopoFestival
Il PrimaFestival va in onda su Rai1 dal 26 gennaio al 10 febbraio, condotto da Sergio Assisi e da Elisa Greta Marchetto.
Il DopoFestival va in onda su Rai1 in seconda serata dal 6 al 10 febbraio, condotto da Edoardo Leo, con la partecipazione di Carolina Di Domenico, Paolo Genovese, Sabrina Impacciatore, Rolando Ravello e Rocco Tanica.
Sanremo 2018 – Le notizie in tempo reale
La notizia che ha scosso un po’ le fondamenta di questo Festival l’abbiamo data noi in anteprima e riguardava la canzone Non mi avete fatto niente di Meta-Moro, il cui ritornello è lo stesso di un’altra canzone presentata due anni fa a Sarà Sanremo e scritta da Febo, il medesimo co-autore della canzone di Meta-Moro. I due sono stati sospesi e poi riammessi in gara perché la canzone (per 8 secondi) ha parti edite per meno del 30% della sua durata.
Sanremo 2018 – Ospiti
Sanremo 2018 – Ospiti comici
Fra gli ospiti del Festival, abbiamo preannunciato Virginia Raffaele. Gli altri comici invitati a calcare il palco dell’Ariston sono stati: Fiorello, Mago Forest e Nino Frassica.
Sanremo 2018 – Cantanti ospiti
I cantanti superospiti hanno presentato un omaggio alla musica d’autore italiana e hanno duettato con Claudio Baglioni. Si sono esibiti: Giorgia, Gianna Nannini, Gino Paoli, James Taylor, Negramaro, Roberto Vecchioni, Il volo, Sting e Shaggy, Tommaso Paradiso, Fiorella Mannoia, Max Pezzali, Francesco Renga e Nek, Laura Pausini (prevista nella serata inaugurale, poi spostata nella finale a causa di una laringite) e Gianni Morandi.
Sanremo 2018 – Giornalisti ospiti
Le giornaliste che hanno partecipato al Festival hanno aiutato Claudio Baglioni a smontare alcuni successi del Direttore Artistico. Franca Leosini ha “processato” Questo piccolo grande amore, Emma D’Aquino ha scherzato sul brano Sabato pomeriggio e Federica Sciarelli ha scanzonato Tu come stai.
Sanremo 2018 – Altri ospiti
Pippo Baudo per il cinquantesimo anniversario del primo Sanremo del conduttore, Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi per presentare la seconda stagione di E’ arrivata la felicità, la figlia di Milva per il premio alla carriera e il cast del film A casa tutti bene.
Sanremo 2018 – I look delle star
Il costumista e personaggio televisivo Giovanni Ciacci ha commentato in esclusiva per noi i look delle star.
Sanremo 2018: i look della prima serata
Sanremo 2018: i look della seconda serata
Sanremo 2018: i look della terza serata
Sanremo 2018: i look della quarta serata
Sanremo 2018: finale