
Indice dei contenuti
Il remake della serie svedese Real Humans, intitolato semplicemente Humans, arriva con la sua terza stagione su TIMVISION dal 7 maggio composta da 8 episodi.
Humans la trama
Humans è ambientato nel futuro in un mondo in cui l’intelligenza artificiale e la robotica hanno fatto enormi passi avanti portando alla nascita dei synth degli androidi che riproducono perfettamente le sembianze umane. La diffusione dei synth li rende come gli attuali smartphone o device digitali di altro tipo, presenti in ogni casa e con funzioni diverse. La prima stagione della serie ci introduce al mondo dei sintetici e alla famiglia Hawkins che prende in casa il robot Anita, una sorta di domestica tuttofare, per poi scoprire che in realtà è una forma evoluta di synth che ha una sua coscienza e si fa chiamare Mia.
Mia, insieme a Max e Niska sono stati costruiti da David Elster per diventare dei compagni, fratelli di Leo, figlio di David, rimasto coinvolto in un incidente e per questo parzialmente formato da componenti sintetiche. Ovviamente i synth senzienti sono una fase evolutiva delle macchine molto ricercati dalle grandi corporazioni e che tenteranno di replicare il codice che permette di trasformare i synth in esserei senzienti mentre Leo, insieme alla figlia maggiore degli Hawkins, pensano di diffonderlo a tutte le macchine.
Dove eravamo rimasti?
La seconda stagione si chiude con Mattie Hawkins che con l’obiettivo di salvare Leo, diffonde il codice a tutti i synth risvegliando ogni androide trasformandolo in un essere capace di provare emozioni e sensazioni.
La serie riparte da qui, con il mondo che dovrà affrontare questa novità, con gli incidenti causati dall’improvviso risveglio che provocano migliaia di morti. Come l’umanità affronterà questa novità?

Humans il cast della terza stagione
- Emily Berrington è Niska
- Ruth Bradley è Karen Voss
- Tom Goodman-Hill è Joe Hawkins
- Lucy Carless è Mattie Hawkins
- Katherine Parkinson è Laura Hawkins
- Theo Stevenson è Toby Hawkins
- Gemma Chan è Anita/Mia
- Pixie Davies è Sophie Hawins
- Ivanno Jeremiah è Max
- Colin Morgan è Leo Elster
- Holly Earl è Agnes
- Mark Bobbar è il dottor Neil Sommer
- Dino Fetscher è Stanley
La prima impressione della terza stagione di Humans
Arrivata alla terza stagione Humans diventa una rappresentazione della contemporaneità. La paura del diverso, dell’altro di chi non riconosciamo come noi, pervade l’umanità, gli umani rendendo però sempre più incomprensibile la distinzione tra umano e non umano. Se i synth possono avere emozioni, in cosa sono diversi dagli umani? i sentimenti dei synth non devono essere presi in considerazione?
Tra ghetti per umani in cui si vive senza sintetici in armonia e serenità e ghetti per synth con barriere, filo spinato e sorveglianza, Humans mette in luce tutti i limiti di un sistema che garantisce la sicurezza solo tramite l’esclusione del diverso, senza integrazione ma scatenando, proprio per questo, la reazione di chi si sente escluso. Così come ogni uomo non è uguale all’altro, ogni macchina synth è diversa dall’altra e se una è colpevole di un crimine, non per questo tutti sono colpevoli. La generalizzazione crea il razzismo, che crea violenza, che genera mostri.
Mantenendo il suo stile delicato e sofisticato, Humans diventa un manifesto politico dell’attualità e la fantascienza, il futuro si trasforma in una metafora di un mondo in cui forse viviamo ma che non vorremmo ritrovarci a vivere.
Una terza stagione che potrebbe convincere molti a fare un bel recupero di una serie forse fin troppo sottovalutata.
Humans in Italia
Le prime due stagioni di Humans sono disponibili in esclusiva su TIMVISION, la terza in formato cofanetto con tutti i suoi 8 episodi, è disponibile da oggi 7 maggio. La serie nel Regno Unito è in onda su Channel 4 e negli Stati Uniti su AMC. Al momento non è stata nè cancellata nè rinnovata per una quarta stagione.
Leave a Reply