
Torna su Rai 1 e RaiPlay Il Commissario Montalbano arrivato a 36 episodi complessivi per questa saga nata dai romanzi e racconti di Andrea Camilleri. Dopo oltre 20 questi episodi avranno un gusto ancor più particolare vista la scomparsa di Camilleri e dello storico regista Albero Sironi.
Il Commissario Montalbano – Salvo Amato, Livia Mia il 9 marzo
Tratto dai racconti “’Salvo amato…’ ‘Livia mia’” e “Il vecchio ladro” di Andrea Camilleri editi da Sellerio Editore
Il cadavere di Agata Cosentino viene ritrovato in un corridoio dell’archivio comunale. Si tratta forse di una violenza sessuale degenerata in omicidio, ma questa ipotesi non convince Montalbano che inizia la sua indagine partendo dalla vittima. Il commissario scopre subito che la povera Agata era una cara amica di Livia, conosciuta a Genova, dove la
ragazza aveva lavorato per un paio d’anni prima di ritrasferirsi di nuovo a Vigàta, assunta all’archivio comunale. Agata, timida e riservata, concedeva la sua amicizia e il suo amore a poche persone. E su quelle si concentra l’indagine di Montalbano, perché gli è presto chiaro che a uccidere Agata è stato qualcuno che le era molto vicino.
Il Commissario Montalbano – La Rete di Protezione il 16 marzo
Tratto dal romanzo La rete di Protezione di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore
Uno strano nuovo enigma per Montalbano: l’ingegner Sabatello gli porta alcuni filmini super8 girati per decenni dall’ormai defunto padre che raffigurano sempre la stessa cosa: l’inquadratura fissa di un muro. Il commissario intuisce che non si tratta solo di un fatterello bizzarro, ma che dietro quelle strambe pellicole si nasconde una remota vicenda dalle tinte tragiche e fosche. Non sarà però solo questo cold case a impegnare il commissario perché, proprio in quei giorni, nella scuola frequentata dal figlio di Augello viene compiuto uno spaventoso quanto incomprensibile attentato. Due individui a volto coperto fanno irruzione nell’istituto, sparano seminando il terrore fra insegnanti e ragazzi e lanciano un loro minaccioso e oscuro proclama. Un nuovo mistero su cui fare luce… e giustizia.
Il Cast
- Luca Zingaretti è Salvo Montalbano
- Cesare Bocci è Mimì Augello
- Peppino Mazzotta è Fazio
- Rosario Lisma è Antonio Cannizzaro
- Angelo Russo è Catarella
- Sonia Bergamasco è Livia
- Luciano Scarpa è Giorgio Scala (ep. 9/03)
- Roberta Giarrusso è Sig. Caruana (ep. 9/03)
- Federica De Benedittis è Agata Cosentino (ep. 9/03)
- Katia Greco è Caterina Giunta (ep. 9/03)
- Ketty Governali è Adelina (ep. 9/03)
- Vitalba Andrea è la madre di Agata (ep. 9/03)
- Disa Ostrand è Maj Andreasson (ep. 16/03)
- Fredrik Hiller è Mats Brolin (ep. 16/03)
- Tuccio Musumeci è pro. Pintacuda (ep. 16/03)
- Carmelinda Gentile è Beba (ep. 16/03)
- Graziano Piazza è Ing. Sabatello (ep. 16/03)
- Pietro delle piane (ep. 16/03)
Regia di entrambi gli episodi Alberto Sironi e Luca Zingaretti, produzione Palomar e Rai Fiction, prodotto da Carlo Degli Esposi, Nora Barbieri e Max Gusberti
Leave a Reply