Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Le bandiere dell’Unione europea volano a mezz’asta in memoria del defunto presidente del Parlamento europeo David Sassoli, di fronte all’edificio della Commissione europea, a Bruxelles, in Belgio, il 11 gennaio 2022. REUTERS/Yves Hermann
Registrati
BRUXELLES (Reuters) – L’Unione Europea ha dichiarato mercoledì che l’Unione Europea ha approvato nuove sanzioni contro la Bielorussia per il suo ruolo di supporto nell’invasione russa dell’Ucraina, vietando di fatto circa il 70 per cento di tutte le importazioni da quel Paese.
Le nuove sanzioni, che per ora risparmiano le banche bielorusse, arrivano dopo che Minsk ha permesso alle forze russe di trasferirsi in Ucraina dal suo territorio, oltre a modificarne la costituzione per consentire il dispiegamento permanente delle forze russe e delle armi nucleari sul suo suolo.
Le misure includono nuove sanzioni economiche e l’inclusione di nuovi nomi per 22 alti membri dell’esercito bielorusso coinvolti nell’aggressione contro l’Ucraina.
Registrati
Le sanzioni economiche hanno colpito le esportazioni della Bielorussia nell’Unione europea e le esportazioni dell’UE di macchinari in Bielorussia.
CURBO COMMERCIO
Un funzionario dell’UE ha affermato che il divieto di importazione estende in modo significativo le sanzioni precedenti e ora coprirà quasi il 70% delle esportazioni della Bielorussia nell’UE, che lo scorso anno ammontavano a 5,9 miliardi di euro. Per saperne di più
Tra i settori colpiti vi sono legname, legname, acciaio e ferro, che non erano coperti da sanzioni precedenti e rappresentano complessivamente quasi il 40% di tutte le esportazioni bielorusse nell’UE. Altri settori interessati dal divieto di importazione dell’UE sono cemento, gomma e combustibili.
Le nuove sanzioni inoltre colmano le scappatoie e mettono fine agli abusi delle sanzioni esistenti sull’esportazione di potassio da parte della Bielorussia, un fertilizzante a base di potassio e un importante prodotto commerciale. Funzionari dell’UE hanno affermato che le sanzioni finora hanno impedito solo il 20% di tale esportazione, mentre le nuove misure ne vieteranno completamente il commercio.
Le procedure includeranno contratti firmati prima della loro approvazione, non solo nuovi contratti come nei precedenti round di sanzioni. Le aziende avranno tre mesi per chiudere i contratti aperti.
Funzionari dell’UE hanno affermato che i rischi legati alla possibile esportazione dei prodotti vietati attraverso la Russia o altri paesi terzi saranno affrontati dalle autorità doganali.
Con le nuove sanzioni, l’UE smetterà anche di esportare in Bielorussia un lungo elenco di macchine che possono essere utilizzate per scopi militari, oltre a prodotti già vietati. Tra i nuovi prodotti soggetti a sanzioni figurano le tecnologie avanzate, tra cui computer, elettronica, comunicazioni, sensori e laser.
A differenza degli istituti di credito russi, le banche bielorusse non sono ancora state escluse dal sistema di pagamento internazionale SWIFT, ma un funzionario dell’UE ha affermato che “arriverà”.
Le nuove misure si aggiungono a quelle già imposte dall’Unione Europea dopo che il presidente Alexander Lukashenko ha represso le proteste post-elettorali nell’agosto 2020.
Lo stesso Lukashenko è già soggetto alle sanzioni dell’UE.
Registrati
(Segnalazione di Francesco Guaracchio) Segnalazione aggiuntiva di John Chalmers; Montaggio di Tomasz Janowski, Hugh Lawson, Bernadette Bohm e Sandra Mahler
I nostri criteri: Principi di fiducia di Thomson Reuters.
No widgets added. You can disable footer widget area in theme options - footer options