- Lavrov dice che la Russia non vuole mai più fare affidamento sull’Occidente
- Dice che Putin non rifiuterà di incontrare Zelensky
- Kuleba dice che la situazione più difficile a Mariupol
- L’incontro in Turchia è stato il loro primo colloquio ad alto livello
Antalya, Turchia (Reuters) – Non sono stati compiuti progressi nel raggiungimento di un cessate il fuoco in Ucraina, ha affermato giovedì il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba nei colloqui con il suo omologo russo Sergei Lavrov, i primi colloqui ad alto livello da quando Mosca ha invaso il suo vicino. .
Kuleba ha detto ai giornalisti dopo il loro incontro in Turchia che la situazione più pericolosa era nel porto meridionale di Mariupol, ma che Lavrov non si era impegnato in un corridoio umanitario lì e non c’erano progressi nell’accettare un cessate il fuoco più ampio.
“Ho fatto una semplice proposta al ministro Lavrov: posso contattare ora i miei ministri, le autorità e il presidente ucraini e darvi garanzie al 100% sulle garanzie di sicurezza per i corridoi umanitari”, ha affermato.
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Registrati
Gli ho chiesto: “Puoi fare lo stesso?” E non ha risposto”.
In una conferenza stampa separata, Lavrov ha affermato che il presidente Vladimir Putin non rifiuterà di tenere un incontro con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky per discutere di questioni “specifiche”.
La Russia non vuole mai più fare affidamento sui paesi o sulle società occidentali, ha affermato Lavrov, aggiungendo che l’Occidente sta usando l’Ucraina per indebolire la Russia e creare una posizione pericolosa nella regione che durerà per molti anni.
Rispondendo alla condanna di Kiev dell’attentato di mercoledì a un ospedale per la maternità a Mariupol, Lavrov ha affermato che l’edificio non era più utilizzato come ospedale ed era stato occupato dalle forze ucraine, sebbene il Cremlino abbia affermato separatamente che l’incidente è oggetto di indagine.
L’invasione russa ha causato lo sfollamento di oltre due milioni di persone in quella che le Nazioni Unite descrivono come la più rapida crisi umanitaria in Europa dalla seconda guerra mondiale. Per saperne di più
Mosca ha affermato che tutte le sue richieste – compreso che Kiev prenda una posizione neutrale e rinunci alle aspirazioni di entrare a far parte della NATO – devono essere soddisfatte per porre fine alla sua offensiva.
Mosca descrive la sua incursione come una “operazione militare speciale” per disarmare l’Ucraina ed espellere i leader che chiama “neo-nazisti”. Kiev ei suoi alleati occidentali respingono questo come una scusa infondata per condurre una guerra non provocata contro una democrazia di 44 milioni di persone.
La Turchia, che condivide i confini marittimi con la Russia e l’Ucraina nel Mar Nero e ha buoni rapporti con entrambe le parti, ha definito inaccettabile l’invasione russa e ha chiesto un cessate il fuoco urgente, ma si è opposta alle sanzioni contro Mosca.
Pur stabilendo stretti legami con la Russia nei settori dell’energia, della difesa e del commercio e facendo molto affidamento sui turisti russi, la Turchia ha anche venduto droni all’Ucraina, con grande dispiacere di Mosca.
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Registrati
Segnalazioni aggiuntive di Jay Faulconbridge a Londra e Caesar, Pearson Altayle e Darren Butler a Istanbul. Montaggio di Jonathan Spicer, Cynthia Osterman, Dominic Evans e Thomas Janowski
I nostri criteri: Principi di fiducia di Thomson Reuters.
SaveSavedRemoved 0