
Indice dei contenuti
- 1 Sanremo 2018, diretta seconda serata
- 1.1 Lorenzo Baglioni, Il congiuntivo
- 1.2 Giulia Casieri, Come Stai
- 1.3 Mirkoeilcane, stiamo tutti bene
- 1.4 Alice Caioli, Specchi rotti
- 1.5 Le Vibrazioni, Così sbagliato
- 1.6 Nina Zilli, Senza Appartenere
- 1.7 Il volo – Nessun Dorma e duetto con Baglioni
- 1.8 Diodato e Roy Paci – Adesso
- 1.9 Pippo Baudo
- 1.10 Elio e le Storie Tese, Arrivedorci
- 1.11 Biagio Antonacci
- 1.12 Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico
- 1.13 Red Canzian, Ognuno ha il suo Racconto
- 1.14 Sting
- 1.15 Franca Leosini
- 1.16 Ron, Almeno Pensami
- 1.17 Renzo Rubino, Custodire
- 1.18 Annalisa, Il mondo prima di te
- 1.19 Decibel, Lettera dal Duca
- 1.20 Roberto Vecchioni
- 2 Sanremo 2018 seconda serata: scaletta e ospiti
- 3 Sanremo 2018 seconda serata: scaletta
- 4 Sanremo 2018 seconda serata: esibizioni
- 5 Sanremo 2018 seconda serata: ospiti
Sanremo 2018: la seconda serata del Festival si tiene il 7 febbraio 2018 al Teatro Ariston. Si esibiscono i Campioni e le nuove proposte.
Sanremo 2018, diretta seconda serata
20:45 – Inizia la seconda serata con l’entrata di Claudio Baglioni e Michelle Hunziker mano per mano in scena
20:53 – Un pianoforte al centro del palco, Michelle ha un desiderio cantare con Baglioni “Il pozzo dei desideri” con l’aggiunta di Pierfrancesco Favino.
Lorenzo Baglioni, Il congiuntivo
20:57 – Parte la gara dei giovani con Lorenzo Baglioni e il suo Il congiuntivo che si presenta con una coreografia sul palco.
Giulia Casieri, Come Stai
21:03 – E’ il turno di “Come stai” di Giulia Casieri, performance sobria, il ritmo è piacevole e rimane radiofonico
Mirkoeilcane, stiamo tutti bene
21:09 – E’ il turno di Mirkoeilcane con la sua ipnotica “Stiamo tutti bene”
Alice Caioli, Specchi rotti
21:15 – Alice Caioli elegante, con “Specchi rotti” conclude il quartetto dei giovani
21:17 – Televoto chiuso
21:19 – La giuria demoscopica ha votato e la classifica al momento vede Alice Caioli in testa.
21:22 – Primo stacco pubblicitario.
21:26 – Si entra nel vivo della serata e già che ci siamo Michelle ricorda a tutti che siamo a Sanremo e che questo è il 67° Festival di Sanremo, ecco.
Le Vibrazioni, Così sbagliato
21:32 – E’ Così sbagliato de le vibrazioni a iniziare la gara dei 10 Campioni che esibiranno questa sera
21:36 – Francesco Sarcina ricorda il suo duetto della quarta serata: “Venerdì saremo qua con un’artista di una superband che è Skin“.
Nina Zilli, Senza Appartenere
21:40 – Di nero vestita, arriva Nina Zilli con Senza Appartenere brano dedicato alle Donne
Il volo – Nessun Dorma e duetto con Baglioni

21.46 Il volo reinterpreta “Nessun Dorma” seguito da un ovazione del pubblico che si alza per una standingovation

21.52 È il momento del ricordo di Sergio Endrigo, 50 anni fa “Canzone per te” vinceva il Festival ed il trio con Claudio Baglioni omaggia lo storico brano.
Diodato e Roy Paci – Adesso

22:00 Dopo un secondo stacco pubblicitario, è ora di tornare alla gara, tocca a Diodato e Roy Paci con “Adesso”
Pippo Baudo

22.07 Claudio Baglioni: “Tanti fanno la televisione, ma pochi sono la televisione. Pippo Baudo”
22.08 Baudo e Baglioni scherzano. Baudo: “L’età è un’invenzione”. Baglioni: “La vecchiaia è brutta, ma l’alternativa è peggio.”
22.09 Baudo: “Ho fatto tante cose e ho pensato di rivolgere una lettera aperta a Sanremo.”
22.10 Baglioni: “Mi ha scoperto Baudo a Ostia, mi ha scoperto Pennellone”
22.11 Baudo legge la sua lettera aperta da un podio. Baglioni lo lascia solo: “Carissimo e amatissimo Sanremo, ci siamo incontrati nel lontano 1958…” (Pippo Baudo a Sanremo)
22.14 Pippo esalta la città che ospita la kermesse: “Sanremo è Sanremo se si canta sempre, se si canta una settimana non va bene”
22.16 Pippo Baudo scopritore di talenti: “Scoprìi Laura Pausini, Laura riprenditi!” e poi Giorgia, Eros Ramazzotti. Ci fu poi il record di ascolti “Feci nel 1987, 17 milioni di ascoltatori ma tu Claudio sono certo che mi batterai”.

22:19 – Fra i grandi ospiti ricordati da Baudo:Madonna, Whitney Houston, Bruce Springsteen, Sharon Stone.
22.21 – Ed è standing ovation per il Pippone Nazionale che viene salutato da un boato della platea.

22:24 – Pippo presenta gli Elio e Le Storie Tese, ma intanto prima di far cantare il gruppo il trio Baudo/Hunziker/Baglioni si fanno tranquillamente gli affari loro con gli artisti sul palco, infatti Elio ci ironizza su.
Elio e le Storie Tese, Arrivedorci

22.27 – Lo stile gitano di Elio ormai ha preso il sopravvento, ma intanto ecco “Arrivedorci”.
22.29 – Ed è ora un’altra pausa pubblicitaria, da scaletta dovremo essere in perfetto orario.
Biagio Antonacci

22.35 – Si riprende col terzo blocco e ci sono subito le note del nuovo singolo di Biagio Antonacci “Fortuna che ci sei”.
22.39 – Antonacci conclude il suo pezzo così : “Pensavo che la dimostrazione del bene, non è solo mandare cuoricini, è anche uscire di sera, citofonare chi ami e dire facciamo due passi insieme.”

22.41 – E’ il momento dell’amarcord Baglioniano con l’ospite, si canta “Mille giorni di te e di me” disco karaoke.

22.46 – Il pubblico ovviamente in visibilio per il duetto riuscito molto bene, così Biagio si congeda dal teatro.
Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico

22:48 – La gara riprende, il ritmo rimane medio/alto, tocca al trio di voci Vanoni/Bungaro/Pacifico “Imparare ad amarsi” che ieri ha convinto il pubblico.
22:53 – Ornella regala spesso gli interventi più particolari, non delude neanche stavolta, Michelle chiede alla cantante con chi duetterà il trio Venerdì, ebbene: “Hanno preso tutti dei cantanti, io ho preso un attore bellissimo, è Alessandro Preziosi, se la cava cantando non sarà straordinario, è stanco”.
22:55 – Pubblicità

23:00 – Si riparte puntuali da uno sketch in cui protagonista è Pierfrancesco Favino, presentato da un Claudio Baglioni che stasera da più cenni di presenza sul palco.

23:02 – Pierfrancesco Favino da una parvenza di serietà mentre “declama” il testo di Despacito, diventando un momento di varietà con 10 ballerini ed una Michelle che non si vedeva ballare dal Festival 2007.
Red Canzian, Ognuno ha il suo Racconto

23:08 – Si ritorna alla gara, c’è Red Canzian sul palco.

23:14 – Altro sketch tra Michelle e Claudio Baglioni che forse stasera è entrato nel ruolo di presentatore, si parla di scaramanzia.
Sting

23:17 – E’ il momento del superospite straniero, arriva Sting che performa un omaggio alla musica Italiana con “Muoio per te”.

23:21 – Il palco si colora di Giamaica, arriva Shaggy, che insieme al cantante inglese canta il nuovo singolo “Don’t make me wait” uscito da qualche settimana anche in Italia.
23:26 – I due cantanti finiscono il brano e fuggono dal palco, manco il tempo di dargli la mano, ma la pubblicità incombe.
Franca Leosini

23:34 – Si riprende, Baglioni dice al pubblico “Finalmente soli”, canta “Questo piccolo grande amore” ma alle sue spalle spunta Franca Leosini, dalla quale nasce un altro sketch simil “Storie maledette” sulle parole della canzone.
23:39 – La Leosini saluta il pubblico ricordando che presto tornerà su Rai 3 con “Storie maledette” ed esce dal palco canticchiando “Ancora” di Eduardo de Crescenzo.
23:41 – Cambio d’abito per Michelle che scende le scale con un lungo vestito rosso.
Ron, Almeno Pensami

23:43 – Torna protagonista la gara, c’è Ron con il suo brano in gara “Almeno Pensami”
Renzo Rubino, Custodire

23:49 – Tocca a colui che pensava di starsene a riposo stasera ma che (causa Ermal Meta e Fabrizio Moro sospesi) è stato rimpiazzato a stasera, Renzo Rubino è sul palco con “Custodire”
23:54 – Sabrina Impacciatore imperversa sul palco nel ruolo della presentatrice convinta imbucata, sempre comunque un piacevole siparietto. Pubblicità.
23:58 – Si torna in onda con un nuovo duetto tra Baglioni e Il volo su “La vita e adesso”
Annalisa, Il mondo prima di te

0:08 – La voce di Annalisa riaccende la gara, ormai giunta nella parte finale, la Scarrone canta Il mondo prima di te.
Decibel, Lettera dal Duca

0:12 – Sono gli ultimi Campioni ad esibirsi questa sera, i Decibel con il loro marchio di fabbrica (gli occhiali da sole) e la canzone completamente ‘Ruggeriana’, Lettera dal Duca.
0:18 – Recap dei 10 Big che si sono esibiti stasera con i loro relativi codici.
0:21 – Pubblicità.
Roberto Vecchioni

0:28 – Preceduto da un’introduzione di Michelle Hunziker, la parte finale della seconda serata del Festival inizia da chi l’ha vinto nel 2011, Roberto Vecchioni, che con Claudio Baglioni intona Samarcanda.
0:31 – Vecchioni racconta gli aneddoti di Samarcanda: “E’ la canzone più cantata dai bambini delle elementari, non so come una maestra riesca a spiegare la canzone a loro”.
0:36 – Il professore intona Chiamami ancora amore, il brano con la quale ha vinto il Festival di Sanremo nella prima edizione condotta da Gianni Morandi ben 7 anni fa.

0:39 – Al termine dell’intervento di Vecchioni, tocca al collegamento con i conduttori del Dopofestival, che stanno attendendo speranzosi la linea dal teatro Ariston.

0:46 – Purtroppo non è mancata la quota comica anche quest’anno e vicini all’una del mattino non si sa come sia possibile riuscire a piazzare Mago Forest dopo 4 ore di diretta, ma tant’è. E Michelle si sente subito nuovamente a Zelig. Era proprio il caso?
0:50 – Forest: “Prendiamo 5 trans e una donna vera” Risate, copiose risate. Avanguardia.
1:01 – La classifica finale del voto della Sala Stampa vede:
Nella zona rossa: Nina Zilli, Elio e le storie tese, Renzo Rubino, Red Canzian
Nella zona gialla: Le vibrazioni, Annalisa, Decibel
Nella zona blu: Diodato e Roy Paci, Ron, Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico.
1:05 – Sigla finale, e termina così la seconda serata del Festival di Sanremo 2018
Sanremo 2018 seconda serata: scaletta e ospiti
Durante la seconda serata del Festival dieci Campioni ripropongono la loro canzone per essere nuovamente votati dalla giuria demoscopica (30% del peso percentuale), dalla giuria della sala stampa (30%) e dal pubblico attraverso il televoto (40%).
Entrano in gara anche le Nuove Proposte: quattro di loro eseguiranno le rispettive canzoni per confrontarsi con il triplice giudizio, quello della sala stampa (30%), della demoscopica (30%) e del televoto (40%).
Sanremo 2018 seconda serata: scaletta
E’ stata annunciato l’ordine d’uscita dei cantanti e degli ospiti. Vediamolo insieme:
1) Hunziker – Baglioni con Il pozzo dei desideri
2) Presentazione Nuove Proposte
3) Lorenzo Baglioni – Il congiuntivo
4) Giulia Casieri – Come stai
5) Mirkoeilcane – Stiamo tutti bene
6) Alice Caioli – Specchi rotti
7) Classifica Nuove Proposte
8) Pubblicità
9) Presentazione Campioni
10) Le vibrazioni – Così sbagliato
11) Nina Zilli – Senza appartenere
12) Il volo – Nessun dorma e Canzone per te
13) Pubblicità
14) Diodato e Roy Paci – Adesso
15) Spot TIM
16) Pippo Baudo
17) Elio e le storie tese – Arrivedorci
18) Pubblicità
19) Biagio Antonacci
20) Ornella Vanoni – Bungaro – Pacifico – Imparare ad amarsi
21) Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto
22) Pubblicità
23) Favino – Despacito
24) Ron – Almeno Pensami
25) Renzo Rubino – Custodire
26) Sting – Muoio per te e Don’t make me wait con shaggy
27) Baglioni – Franca Leosini
28) Annalisa – Il mondo prima di te
29) SPOT Liguria
30) Decibel – Lettera dal duca
31) Pubblicità
32) Baglioni e Il Volo – La vita è adesso
33) Radio 2
34) Mago Forest
35) Recap dei 10 Campioni
36) Tg 60 secondi
37) Claudio Baglioni
38) Conduttori parlano
39) Collegamento DopoFestival
40) Pubblicità
41) Classifica
42) Sigla e saluti
Sanremo 2018 seconda serata: esibizioni
I giovani, che cantano in testa al Festival, sono:
- Baglioni
- Casieri
- Caioli
- Mirkoeilcane
I big, che si esibiscono, sono:
- Le Vibrazioni
- Nina Zilli
- Diodato e Roy Paci
- Elio e Le Storie Tese
- Vanoni – Bungaro – Pacifico
- Red Canzian
- Ron
- Ermal Meta – Fabrizio Moro*
- Annalisa
- Decibel
*Ermal Meta e Fabrizio Moro sono stati sospesi dalla gara del Festival di Sanremo 2018 in attesa di accertamenti sul caso-plagio legato al loro brano Non mi avete fatto niente, al loro posto si esibirà Renzo Rubino.
Sanremo 2018 seconda serata: ospiti
- Il volo con omaggio a Sergio Endrigo con Canzone per te e, insieme a Baglioni, La vita è adesso.
- Biagio Antonacci con Baglioni canta Mille giorni di te e di me.
- Sting e Shaggy che, oltre al brano nuovo, canterà Muoio per te di Zucchero.
- Franca Leosini
- Mago Forrest
- Pippo Baudo
- Roberto Vecchioni
Sto seguendo Striscia, non ho mai visto così tanta pubblicità fatta ad un Sanremo, praticamente 8 servizi su 10 sono su quello. Piersilvio come può permettere una cosa del genere?