
Indice dei contenuti
Il Festival di Sanremo 2019 cambia pelle: la sessantanovesima edizione si contraddistinguerà per l’assenza della divisione tra le categorie Nuove Proposte e Big, dato che due cantanti esordienti, che usciranno da Sanremo Giovani 2018, accederanno di diritto al Festival cantando insieme a quelli che fino allo scorso anno avremmo definito “Campioni”. La decisione è stata presa dal direttore artistico Claudio Baglioni.
Sanremo Giovani 2018 concorso
A Sanremo Giovani possono partecipare tutti i cantanti che abbiano meno di trentasei anni. Dopo una serie di scremature rimangono ventiquattro cantanti in gara che vengono divisi in due gruppi, il primo che si esibisce la prima serata finale (20 dicembre) e il secondo che si esibisce la seconda serata finale (21 dicembre). In ogni serata viene decretato un vincitore che accede di diritto al sessantanovesimo Festival della Canzone Italiana.
Sanremo Giovani 2018 in tv
Il concorso andrà in onda dal 17 al 21 dicembre su Rai1 e in contemporanea su Radio 2, in differita su Rai 4 e in replica ancora su Rai1. Le due finali, previste il 20 e il 21 dicembre in prima serata, saranno precedute da quattro puntate di 45 minuti circa dedicate alle presentazioni dei giovani e delle loro canzoni.
Sanremo Giovani 2018 dichiarazioni
Festival di Sanremo senza Nuove Proposte: i precedenti
Dal 1984, anno di creazione della categoria, ad oggi è già accaduto nel 2004 che non ci fosse la sezione Nuove Proposte e che tutti i cantanti cantassero insieme in una sola categoria. In quell’edizione, condotta da Simona Ventura, si impose Marco Masini con L’uomo volante.

Leave a Reply