Altro Spettacolo

Altro Spettacolo

La tv non è morta. Neanche la radio. Figurati Sanremo.

  • Altratv
    • Auditel
    • Anteprime
    • Rai
    • Mediaset
    • La7
    • Discovery
    • Sky
    • Viacom
    • Serie Tv
    • Upfront Serie Tv
  • Altramusica
    • Metal
    • Classifiche musicali
    • Nuove uscite musicali
  • Altrocinema
    • Tutti i film del 2018
    • Recensioni
    • Box Office
    • Film
  • Altrerubriche
    • Interviste
    • Conferenza stampa
    • Frasi culTV
  • Daily News
    • Almanacco Tv
    • Almanacco Serie Tv
    • Almanacco Cinema
    • Almanacco Musica
  • Tutti gli articoli

Altrocinema

122 anni sono passati dalla prima storica proiezione di una pellicola stampata di fronte ad un pubblico pagante, ad opera dei fratelli Louis e Auguste Lumière, e il Cinema si può ancora considerare Settima Arte. Per nostra fortuna, che lo amiamo e che non riusciamo a vivere senza.

Eppure di trasformazioni, da quel 28 dicembre del 1895, ne abbiamo vissute, con campane a morto più volte suonate ma puntualmente frenate, perché la magia del buio della sala, ancora oggi, risuona unica nel suo genere.

Nell’era dello streaming a pagamento e della spietata concorrenza di Netflix, Amazon & Co, l’ebbrezza del grande schermo rimane viva, perché non potrà mai esserci computer o televisore in grado di competere con la meraviglia del Cinema.

Che sia in IMAX, per i più fortunati, o nella sua forma ‘classica’, avendo in pochi anni archiviato il 3D dopo l’eccessivo entusiasmo iniziale, l’unicità del Cinema risiede anche nella multipla scelta a cui viene obbligatoriamente sottoposto lo spettatore.

Non solo la pellicola, da scovare tra le tante in programmazione, ma anche la sala più adatta, il posto più comodo, l’eventuale bevanda da sorseggiare e il cibo da sgranocchiare, l’amico da contattare, il parcheggiare dell’auto da trovare o il ticket del bus da dover timbrare, fino alla fila alla cassa ipoteticamente più rapida da sposare.

Step che si fanno condivisione e socializzazione, in un mondo in cui apatia e solitudine prendono spaventosamente piede grazie anche a quelle tecnologie che hanno contribuito a renderci sempre più statici.

Il Cinema, con le sue inevitabili ‘tradizioni’, prova invece a resistere, tra sale che spariscono e biglietti sempre più cari, offerte televisive maledettamente attrattive e derive produttive che tendono a replicarsi.

La tv e le piattaforme streaming, con le loro serie e i loro film, hanno preso a piene mani proprio dal Cinema per provare ad abbatterlo, a renderlo obsoleto, facendosi spietata concorrenza.

Competitor che hanno di fatto costretto il Cinema stesso a guardarsi allo specchio, provando a variare, a scostarsi dagli standard produttivi che avevano ultimamente appiattito Hollywood.

Moonlight, premio Oscar del 2017, non è altro il titolo ‘indie’ da cui ripartire, con le ‘storie’ che tornano prepotentemente ad essere centralità, sgomitando tra quegli effetti speciali negli anni diventati tanto perfetti quanto noiosamente ridondanti.

Per non perire e guardare al futuro con doveroso ottimismo, il Cinema deve saper tornare ad essere emotivamente dirompente, originale e temerario nella sua rappresentazione, affinché l’ineguagliabilità della sala rimanga inalterata.

Un Cinema da amare in tutti i suoi generi, così differenti eppure ugualmente ammirabili, recentemente tornati in auge anche nel Bel Paese, dopo un ventennio di commedie realizzate a stampo. Un glorioso passato, quello del nostro Cinema, da cui attingere per poter ripartire,
guardando al futuro con doveroso ottimismo.

Loro 1, Paolo Sorrentino porta al cinema Silvio Berlusconi e la sua corte dei miracoli

aprile 24, 2018 Federico Boni 0

Il regista de Il Divo guarda alla farsa per rappresentare un preciso e indimenticato momento storico del Bel Paese.

Notizie Cinema e Trailer 24 aprile 2018

aprile 24, 2018 Federico Boni 0

News Cinema 24 aprile 2018: Le ultime notizie sui film, i casting attori, i trailer, le nuove produzioni, gli annunci e le curiosità in un unico articolo.

Box Office Italia: Escobar primo nel nulla – disastrosi Terence Hill e Sergio Castellitto

aprile 23, 2018 Federico Boni 0

Rampage davanti a Io sono Tempesta, ma gli incassi non decollano.

Notizie Cinema e Trailer 15/20 aprile 2018

aprile 20, 2018 Federico Boni 0

News Cinema 15/20 aprile 2018: Le ultime notizie sui film, i casting attori, i trailer, le nuove produzioni, gli annunci e le curiosità in un unico articolo.

Notizie Cinema e Trailer 9/13 aprile 2018

aprile 13, 2018 Federico Boni 0

News Cinema 9/13 aprile 2018: Le ultime notizie sui film, i casting attori, i trailer, le nuove produzioni, gli annunci e le curiosità in un unico articolo.

Cannes 2018, i film in concorso – per l’Italia Matteo Garrone e Alice Rohrwacher

aprile 12, 2018 Federico Boni 0

SELEZIONE UFFICIALE E’ finalmente diventato realtà il programma della 71esima edizione del Festival di Cannes, che andrà in scena dall’8 al 19 maggio con l’attrice …

Cinemadays, torna il cinema a 3 euro – informazioni, sale, date e spot

aprile 6, 2018 Federico Boni 1

CinemaDays 2018 prevede tra aprile ed ottobre ben 15 giorni con ingresso in tutte le sale aderenti al prezzo speciale di 3 euro, in tre diversi periodi.

Notizie Cinema e Trailer 2/6 aprile 2018

aprile 6, 2018 Federico Boni 0

News Cinema 2/6 aprile 2018: Le ultime notizie sui film, i casting attori, i trailer, le nuove produzioni, gli annunci e le curiosità in un unico articolo.

Notizie Cinema e Trailer 26/30 marzo 2018

marzo 30, 2018 Federico Boni 0

News Cinema 26/30 marzo 2018: Le ultime notizie sui film, i casting attori, i trailer, le nuove produzioni, gli annunci e le curiosità in un unico articolo.

Loro di Paolo Sorrentino si sdoppia: 1° parte al cinema il 24 aprile, 2° parte il 20 maggio – trailer

marzo 29, 2018 Federico Boni 0

Atteso al Festival di Cannes, Loro di Paolo Sorrentino si divide in due capitoli.

Navigazione articoli

1 2 … 9 »

Articoli recenti

  • Serie tv 2018, promossi e bocciati: Amazon rinnova Tom Clancy’s Jack Ryan. Cancellata The Path
  • 4 hotel con Bruno Barbieri: quarta puntata
  • Elenco Serie Tv 2018: il calendario delle partenze in Italia. Sense8 l’8 giugno l’episodio finale
  • Loro 1, Paolo Sorrentino porta al cinema Silvio Berlusconi e la sua corte dei miracoli
  • Nasce il Festival delle Serie Tv, a Milano da ottobre 2018

Commenti recenti

  • Maurizio su Elenco Fiction 2018 Rai, Mediaset, Sky e Netflix: calendario partenze
  • antonino su Ballando con le stelle 2018 settima puntata
  • Alex su Cinemadays, torna il cinema a 3 euro – informazioni, sale, date e spot
  • Patrick su Crossover Scandal e Le Regole del delitto Perfetto, su Fox una serata evento ma a rischio spoiler
  • silvia contini su Amici 17 serale: terza puntata

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017

Categorie

  • Almanacco Cinema
  • Almanacco Musica
  • Almanacco Serie Tv
  • Almanacco Tv
  • Altramusica
  • Altraradio
  • Altratv
  • Altrerubriche
  • AltriAlmanacchi
  • Altrieventi
  • Altrocinema
  • AltroWeb
  • Amazon Prime
  • Anteprime
  • Auditel
  • Box Office
  • Classifiche musicali
  • Conferenza stampa
  • Consigli per gli artisti
  • Discovery
  • Elezioni politiche
  • Festival di Cannes 2018
  • Festival di Sanremo 2018
  • Festival di Sanremo 2019
  • Fiction italiana
  • Film
  • Frasi culTV
  • Infinity
  • Instagram Story
  • Interviste
  • L'altro promo
  • La7
  • Live Report
  • Longform sponsorizzati
  • Mediaset
  • Metal
  • Mostra del cinema di Venezia 2018
  • Netflix
  • Nuove uscite musicali
  • opinioni
  • Oscar 2018
  • Personaggi
  • Pubblicità nativa
  • Rai
  • Redazione
  • Serie Tv
  • Sky
  • TimVision
  • Upfront Serie Tv
  • Viacom
Altro spettacolo
Qui trovi un altro modo di parlare di intrattenimento. Su internet o in televisione, in radio o a teatro, è tutto un altro spettacolo.
Di cosa parliamo?
Per esempio, del Festival di Sanremo, il Festival della canzone italiana, che rimane uno degli eventi di "massa" più interessanti nel mondo dello spettacolo italiano. Ma anche di televisione, di cinema, di musica, di intrattenimento. Abbiamo anteprime e interviste esclusive.
Sanremo giovani
Una delle poche vetrine per i giovani artisti in Italia è Sanremo giovani. Diamo ampio spazio anche alla musica che di solito non ascolti.
Chi siamo?
Altrospettacolo è un progetto di Slow News STP SRL. Qui trovi tutti i nomi dei collaboratori ad Altrospettacolo.

Copyright © 2018 | WordPress Theme by MH Themes

Utilizziamo i cookie, come tutti i siti del mondo. Abbiamo installato Google Analytics e altri strumenti di misurazione, per esempio. Se prosegui, sarà tutto un altro spettacolo!Ok