
Venezia 2018. 75 anni di vita e non sentirli.
Nata nel lontano 1932, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, nuovamente organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera, è il Festival del Cinema più antico al mondo.
Ancora sconosciute le date ufficiali, ma Venezia 75 ripartirà con forza dalle ultime apprezzate, vincenti e soprattutto coraggiose edizioni, orientate al presente ma soprattutto al futuro della settima arte, tra pioggia di Oscar e realtà virtuale. Dopo 7 anni d’attesa gli Stati Uniti d’America sono tornati a conquistare il Leone d’Oro nel 2017, con il fantastico La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro, arrivando così ad un niente dalla coppia di Paesi che guidano la speciale classifica dei Leoni. Italia e Francia, con undici trionfi a testa.
Bel Paese che ha vinto un unico Leone nel corso degli ultimi 20 anni, ovvero Sacro GRA di Gianfranco Rosi nel 2013, e che è ora chiamato al dovuto riscatto dopo tre edizioni per la nostra cinematografia poco stimolanti.
ULTIMI 20 LEONI D’ORO
1998 – Così ridevano – Gianni Amelio – Italia
1999 – Non uno di meno – Zhang Yimou – Cina
2000 – Il cerchio – Jafar Panahi – Iran
2001 – Monsoon Wedding – Matrimonio indiano – Mira Nair – India
2002 -Magdalene – Peter Mullan – Irlanda
2003 -Il ritorno – Andrei Zviagintsev – Russia
2004 -Il segreto di Vera Drake – Mike Leigh – Regno Unito
2005 – I segreti di Brokeback Mountain – Ang Lee – Stati Uniti
2006 – Still Life – Jia Zhangke – Cina
2007 – Lussuria – Seduzione e tradimento – Ang Lee – Cina
2008 – The Wrestler – Darren Aronofsky – Stati Uniti
2009 – Lebanon – Samuel Maoz – Israele
2010 – Somewhere – Sofia Coppola – Stati Uniti
2011 – Faust – Aleksandr Sokurov – Russia
2012 – Pietà – Kim Ki-duk – Corea del Sud
2013 – Sacro GRA – Gianfranco Rosi – Italia
2014 – Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza – Roy Andersson – Svezia
2015 – Ti guardo – Lorenzo Vigas – Venezuela
2016 – Ang babaeng humayo – Lav Diaz – Filippine
2017 – La forma dell’acqua – The Shape of Water – Guillermo del Toro – Stati Uniti