Altro Spettacolo

Altro Spettacolo

La tv non è morta. Figurati Sanremo.

  • Altratv
    • Auditel
    • Anteprime
    • Rai
    • Mediaset
    • La7
    • Discovery
    • Sky
    • Viacom
  • Altreserie
    • Upfront Serie Tv
  • Altrocinema
  • Altrospettacolo
    • Metal
    • Frasi culTV
    • Classifiche musicali
    • Box Office
    • Nuove uscite musicali
    • Recensioni
    • Interviste
    • Conferenza stampa
    • Film
  • Daily News
    • Almanacco Tv
    • Almanacco Serie Tv
    • Almanacco Cinema
    • Almanacco Musica
  • Tutti gli articoli

Mostra del cinema di Venezia 2018

Festival di Venezia: tutte le informazioni.

Venezia 2018. 75 anni di vita e non sentirli.
Nata nel lontano 1932, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, nuovamente organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera, è il Festival del Cinema più antico al mondo.

Ancora sconosciute le date ufficiali, ma Venezia 75 ripartirà con forza dalle ultime apprezzate, vincenti e soprattutto coraggiose edizioni, orientate al presente ma soprattutto al futuro della settima arte, tra pioggia di Oscar e realtà virtuale. Dopo 7 anni d’attesa gli Stati Uniti d’America sono tornati a conquistare il Leone d’Oro nel 2017, con il fantastico La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro, arrivando così ad un niente dalla coppia di Paesi che guidano la speciale classifica dei Leoni. Italia e Francia, con undici trionfi a testa.

Bel Paese che ha vinto un unico Leone nel corso degli ultimi 20 anni, ovvero Sacro GRA di Gianfranco Rosi nel 2013, e che è ora chiamato al dovuto riscatto dopo tre edizioni per la nostra cinematografia poco stimolanti.

ULTIMI 20 LEONI D’ORO
1998 – Così ridevano – Gianni Amelio – Italia
1999 – Non uno di meno – Zhang Yimou – Cina
2000 – Il cerchio – Jafar Panahi – Iran
2001 – Monsoon Wedding – Matrimonio indiano – Mira Nair – India
2002 -Magdalene – Peter Mullan – Irlanda
2003 -Il ritorno – Andrei Zviagintsev – Russia
2004 -Il segreto di Vera Drake – Mike Leigh – Regno Unito
2005 – I segreti di Brokeback Mountain – Ang Lee – Stati Uniti
2006 – Still Life – Jia Zhangke – Cina
2007 – Lussuria – Seduzione e tradimento – Ang Lee – Cina
2008 – The Wrestler – Darren Aronofsky – Stati Uniti
2009 – Lebanon – Samuel Maoz – Israele
2010 – Somewhere – Sofia Coppola – Stati Uniti
2011 – Faust – Aleksandr Sokurov – Russia
2012 – Pietà – Kim Ki-duk – Corea del Sud
2013 – Sacro GRA – Gianfranco Rosi – Italia
2014 – Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza – Roy Andersson – Svezia
2015 – Ti guardo – Lorenzo Vigas – Venezuela
2016 – Ang babaeng humayo – Lav Diaz – Filippine
2017 – La forma dell’acqua – The Shape of Water – Guillermo del Toro – Stati Uniti

Venezia 2018: tutti i film in selezione ufficiale, la Mostra tira fuori i denti

luglio 25, 2018 Antonio Maria Abate 2

Se a Cannes, per via della pressione da parte degli esercenti di sala francesi, Netflix non va bene, a Venezia porte spalancate. D’altronde perché privarsi …

Venezia 2018, Guillermo Del Toro presidente di Giuria

febbraio 12, 2018 Federico Boni 0

Guillermo Del Toro guiderà la Giuria del 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Articoli recenti

  • Frasi culTV: Fiorello, Elodie, Simona Ventura, Loredana Bertè, Serena Rossi, Alfonso Signorini, Gerry Scotti, Marco Liorni, Luca Zingaretti
  • Frasi culTV: Amadeus, Matilda De Angelis, Elisa Isoardi, Barbara d’Urso, Maurizio Costanzo, Ezio Greggio, Luca Zingaretti
  • Frasi culTV: Ilary Blasi, Patty Pravo, Bruno Vespa, Stefano De Martino, Serena Rossi, Nicola Savino, Pierluigi Diaco
  • Frasi culTV: Alfonso Signorini, Gerry Scotti, Costantino della Gherardesca, Nunzia De Girolamo, Cristina Parodi, Luisa Ranieri
  • Frasi culTV: Manuel Bortuzzo, Attilio Romita, Simona Ventura, Renzo Arbore, Caterina Balivo, Gabriele Corsi

Commenti recenti

  • Tomas su Non è l’Arena, puntata speciale 21 giugno: anticipazioni
  • Tomas su Non è l’Arena, puntata speciale 21 giugno: anticipazioni
  • Enzo Sainato su Non è l’Arena, puntata speciale 21 giugno: anticipazioni
  • Riccardo Cristilli su Elenco Serie Tv in Italia 2020: Power Book II: Ghost su StarzPlay a settembre
  • Samuele su Elenco Serie Tv in Italia 2020: Power Book II: Ghost su StarzPlay a settembre

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017

Categorie

  • Almanacco Cinema
  • Almanacco Musica
  • Almanacco Serie Tv
  • Almanacco Tv
  • Altramusica
  • Altraradio
  • Altratv
  • Altrerubriche
  • AltriAlmanacchi
  • Altrieventi
  • Altrocinema
  • Altroteatro
  • AltroWeb
  • Amazon Prime
  • Anteprime
  • Auditel
  • Box Office
  • Classifiche musicali
  • Concerti
  • Conferenza stampa
  • Consigli per gli artisti
  • Discovery
  • Elezioni politiche
  • Festival di Cannes 2018
  • Festival di Sanremo 2018
  • Festival di Sanremo 2019
  • Festival di Sanremo 2020
  • Fiction italiana
  • Film
  • Frasi culTV
  • Infinity
  • Instagram Story
  • Interviste
  • L'altro promo
  • La7
  • Live Report
  • Longform sponsorizzati
  • Mediaset
  • Metal
  • Miss Italia
  • Mostra del cinema di Venezia 2018
  • Netflix
  • Nuove uscite musicali
  • opinioni
  • Oscar 2018
  • Personaggi
  • Prima La Scala 2018
  • Pubblicità nativa
  • Rai
  • Redazione
  • Serie Tv
  • Sky
  • TimVision
  • Upfront Serie Tv
  • Viacom
Altro spettacolo
Qui trovi un altro modo di parlare di intrattenimento. Su internet o in televisione, in radio o a teatro, è tutto un altro spettacolo.
Di cosa parliamo?
Per esempio, del Festival di Sanremo, il Festival della canzone italiana, che rimane uno degli eventi di "massa" più interessanti nel mondo dello spettacolo italiano. Ma anche di televisione, di cinema, di musica, di intrattenimento. Abbiamo anteprime e interviste esclusive.
Sanremo giovani
Una delle poche vetrine per i giovani artisti in Italia è Sanremo giovani. Diamo ampio spazio anche alla musica che di solito non ascolti.
Chi siamo?
Altrospettacolo è un progetto di Slow News STP SRL. Qui trovi tutti i nomi dei collaboratori ad Altrospettacolo.

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

Utilizziamo i cookie, come tutti i siti del mondo. Abbiamo installato Google Analytics e altri strumenti di misurazione, per esempio. Se prosegui, sarà tutto un altro spettacolo!Ok