
Oscar 2018: sarà Jimmy Kimmel a condurre la novantesima edizione degli Academy Awards, che si terrà domenica 4 marzo dal Dolby Theatre di Los Angeles. Un’edizione particolarmente attesa per il cinema italiano
grazie a Luca Guadagnino, primo regista del Bel Paese ad ambire a più statuette 30 anni dopo il trionfo di Bernardo Bertolucci con L’Ultimo Imperatore.
Chiamami col tuo nome, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di André Aciman, è tra i favoriti della vigilia insieme a The Shape of Water di Guillermo Del Toro, già Leone d’Oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Tra i papabili vincitori impossibile non menzionare
Dunkirk di Christopher Nolan, ad oggi ancora mai riuscito a conquistare una statuetta, Tre manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh, Lady Bird dell’esordiente Greta Gerwig, The Post di Steven Spielberg e Get Out di Jordan Peele, vero e proprio caso di stagione.
Da cancellare, è indubbio, la figuraccia planetaria del 2017, quando Warren Beatty e Faye Dunaway sbagliarono l’assegnazione dell’Oscar più atteso, quello del miglior film, a causa di una busta errata. La La Land venne per pochi minuti incoronato trionfatore di stagione, per poi dover passare la statuetta al regista, ai protagonisti e ai produttori di Moonlight. Un errore epocale mai visto in 89 anni di Academy, da far dimenticare nel corso di un’edizione quanto mai competitiva e difficilmente pronosticabile.
Il 25 gennaio verranno annunciate le tanto attese nomination, con A Ciambra del nostro Jonas Carpignano escluso dalla corsa all’Oscar come miglior film straniero, mentre Donald Sutherland, incredibilmente mai nominato in 50 anni di film, farà sua la statuetta alla carriera insieme alla
regista belga Agnes Varda, al 73enne regista americano Charles Burnett e all’80enne direttore della fotografia Owen Roizman.
ULTIMI 20 MIGLIORI FILM AGLI OSCAR
1998 – Titanic di James Cameron
1999 – Shakespeare in Love di John Madden
2000 – American Beauty di Sam Mendes
2001 – Il Gladiatore di Ridley Scott
2002 – A Beautiful Mind di Ron Howard
2003 – Chicago di Rob Marshall
2004 – Il Signore degli Anelli – il Ritorno del Re di Peter Jackson
2005 – Million Dollar Baby di Clint Eastwood
2006 – Crash – Contatto Fisico di Paul Haggis
2007 – The Departed – il Bene e il Male di Martin Scorsese
2008 – Non è un Paese per Vecchi di Joel e Ethan Coen
2009 – The Millionaire di Danny Boyle
2010 – The Hurt Locker di Kathryn Bigelow
2011 – Il discorso del Re di Tom Cooper
2012 – The Artist di Michael Hazanavicius
2013 – Argo di Ben Affleck
2014 – 12 anni Schiavo di Steve McQueen
2015 – Birdman di Alejandro Gonzalez Inarritu
2016 – Il caso Spotlight di Tom McCarthy
2017 – Moonlight di Barry Jenkins