
Sanremo 2019 è la sessantanovesima edizione del Festival della Canzone Italiana. L’evento si tiene nella cittadina ligure dal 4 al 9 febbraio. Per il secondo anno consecutivo il direttore artistico e conduttore della kermesse è Claudio Baglioni. Lo affiancano Virginia Raffaele e Claudio Bisio.
Sanremo 2019: conferenza stampa 9 gennaio
Sanremo 2019: le date e le serate
Sanremo 2019 prima serata in diretta – 5 febbraio
Sanremo 2019 seconda serata in diretta – 6 febbraio
Sanremo 2019 terza serata in diretta – 7 febbraio
Sanremo 2019 quarta serata in diretta – 8 febbraio
Sanremo 2019 finale in diretta – 9 febbraio
Sanremo 2019: i cantanti
I cantanti ammessi al Festival di Sanremo 2019 e le rispettive canzoni sono:
- Paola Turci – L’ultimo ostacolo
- Simone Cristicchi – Abbi cura di me
- Zen Circus – L’amore è una dittatura
- Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
- Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
- Irama – La ragazza col cuore di latta
- Ultimo – I tuoi particolari
- Nek – Mi farò trovare pronto
- Motta – Dov’è l’Italia
- Il Volo – Musica che resta
- Ghemon – Rose viola
- Einar – Parole Nuove (vincitore Sanremo Giovani 2018)
- Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
- Patty Pravo e Briga – Un po’ come nella vita
- Negrita – I ragazzi stanno bene
- Daniele Silvestri – Argento vivo
- Ex otago – Solo una canzone
- Achille Lauro – Rolls Royce
- Arisa – Mi sento bene
- Francesco Renga – Aspetto che torni
- Boomdabash – Per un milione
- Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
- Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
- Mahmood- Soldi (vincitore Sanremo Giovani 2018)
Sanremo 2019 duetti
- Fabrizio Moro con Ultimo
- Ermal Meta con Simone Cristicchi
- Brunori Sas con Zen Circus
- Manuel Agnelli con Daniele Silvestri
- Beppe Fiorello con Paola Turci
- Neri Marcoré con Nek
- Paolo Jannacci con Enrico Nigiotti
- Rocco Hunt con BoomDaBash
- Guè Pequeno con Mahmood
- Irene Grandi con Loredana Bertè
- Syria con Anna Tatangelo
- Bungaro ed Eleonora Abbagnato con Francesco Renga
- Biondo con Einar
- Noemi e Caterina Guzzanti con Irama
- Nada con Motta
- Tony Hadley e Kataklò con Arisa
- Giovanni Caccamo con Patty Pravo e Briga
- Enrico Ruggeri e Roy Paci con Negrita
- Jack Savoretti con Ex-Otago
- Morgan con Achille Lauro
- Cristina D’Avena con Federica Carta e Shade
- Diodato e i Calibro 35 con Ghemon
- Sottotono con Nino D’Angelo e Livio Cori
- Alessandro Quarta con Il volo
Sanremo 2019: gli ospiti
Gli ospiti del Festival di Sanremo 2019 saranno: Andrea Bocelli con il figlio Matteo, Giorgia, Eros Ramazzotti con Luis Fonsi, Marco Mengoni con Tom Walker, Serena Rossi, Antonello Venditti, Elisa, Alessandra Amoroso, Riccardo Cocciante, Michelle Hunziker, Pierfrancesco Favino, Laura Chiatti e Michele Riondino. Tornano, dopo Sanremo Giovani, Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.
Sanremo 2019: giuria d’onore
La giuria d’onore del Festival di Sanremo 2019 è formata da: Mauro Pagani (presidente di giuria), Fernando Ozpetek, Camila Raznovich, Claudia Pandolfi, Elena Sofia Ricci, Beppe Severgnini, Serena Dandini e Joe Bastianich.
Sanremo 2019 Regolamento
- Ci sarà solo una gara, quella tra i Campioni alla quale partecipano anche i due vincitori di Sanremo Giovani 2018.
- I cantanti, ventiquattro in totale, vengono annunciati il 20 e il 21 dicembre durante Sanremo Giovani 2018.
- Non ci saranno eliminazioni.
- Confermate quattro giurie: pubblico, demoscopica, Sala Stampa ed Esperti.
- I duetti della quarta serata devono essere approvati dal Direttore Artistico.
- Inserita una specifica per quanto riguarda il concetto di canzone inedita (brano contenente stralci di altro brano edito dello stesso autore): qualora il brano non rispettasse questa regola (cosa accaduta lo scorso anno con Non mi avete fatto niente di Ermal Meta e Fabrizio Moro) bisogna informare per iscritto il Direttore Artistico e/o Rai Direzione di Rai Uno.
Sanremo 2019 Nuove Proposte
La sezione Nuove Proposte viene abolita e sostituita con un concorso chiamato Sanremo Giovani, in onda il 20 e 21 dicembre in prima serata, condotto da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi, che promuove due dei ventiquattro artisti under 36 in gara, direttamente tra i big del Festival di Sanremo 2019.
Sanremo 2019 video promozionali
Sanremo Video 1: Baglioni e Papaleo
Sanremo Video 2 Baglioni cade dalle scade
Sanremo Video 3 Baglioni con Bisio
Sanremo 2019 credits

- Scritto da Martino Clericetti, Pietro Galeotti, Ermanno Labianca, Massimo Martelli, Luca Monarca, Giovanni Todescan, Guido Tognetti, Paola Vedani.
- Consulente musicale: Massimo Giuliano.
- Consulente per la comunicazione del Direttore Artistico: Giuseppe Cesaro.
- La direzione musicale è di Geoff Westley con Mario Corvini, Maurizio Filardo e Paolo Gianolio.
- La scenografia è affidata a Francesca Montinaro.
- Il direttore della fotografia è Mario Catapano.
- La regia è di Duccio Forzano.
- Claudio Fasulo è vicedirettore responsabile progetto Festival.
- Gabriella Schiavo, capoprogetto.
- Simona Marconi, produttore esecutivo.