Un lancio di un rover europeo su Marte nel 2022 è altamente improbabile a causa dell’invasione dell’Ucraina

Iscriviti alla newsletter di Wonder Theory della CNN. Esplora l’universo con notizie di scoperte sorprendenti, progressi scientifici e altro ancora.



CNN

È improbabile che il primo veicolo spaziale planetario europeo venga lanciato nel 2022, il che è Lo ha detto l’Agenzia Spaziale Europea Lunedì, vista l’invasione russa dell’Ucraina e le conseguenti sanzioni imposte al Paese.

Il rover ExoMars, La collaborazione tra l’Agenzia spaziale europea e l’agenzia spaziale russa Roscosmos era sulla buona strada per partire per Marte nel settembre di quest’anno, ma l’ESA ha affermato che il “contesto più ampio” lo rendeva improbabile. L’agenzia ha aggiunto che una decisione ufficiale verrà presa dopo aver analizzato tutte le opzioni.

“Stiamo attuando pienamente le sanzioni imposte dagli Stati membri contro la Russia”, ha affermato l’Agenzia spaziale europea nella dichiarazione. “Valutiamo le conseguenze per ciascuno dei nostri programmi in corso condotti in collaborazione con l’agenzia spaziale statale russa Roscosmos e allineiamo le nostre decisioni a quelle dei nostri Stati membri in stretto coordinamento con i partner industriali e internazionali (in particolare con la Stazione Spaziale Internazionale della NASA).”

Le finestre di lancio sono sensibili e tempestive per le missioni dirette a Marte dalla Terra. itinerante, Conosciuto come ExoMars e Rosalind Franklin in onore del chimico inglese e pioniere del DNA, l’uscita era prevista per luglio 2020 ma è stata ritardata a causa della pandemia di coronavirus.

L’Agenzia spaziale europea ha anche annullato una sessione di domande e risposte dal vivo con Matthias Maurer, un astronauta dell’ESA attualmente a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Oltre a Maurer, ci sono attualmente quattro astronauti della NASA e due cosmonauti russi che vivono e lavorano a bordo dell’avamposto.

La NASA ha dichiarato lunedì che non ci sono indicazioni che la Russia stia ritirando il suo supporto dalla Stazione Spaziale Internazionale a causa delle sanzioni statunitensi. Sebbene il direttore generale di Roscosmos Dmitry Rogozin abbia sollevato questa possibilità la scorsa settimana.

“Non stiamo ricevendo alcuna indicazione a livello di lavoro che i nostri colleghi non siano impegnati a continuare le operazioni sulla Stazione Spaziale Internazionale. Come squadra, stiamo operando proprio come abbiamo lavorato per tre settimane”, ha affermato Kathy Lueders, direttrice associata della NASA per le operazioni spaziali.

“I nostri team, i nostri controllori di volo, stanno ancora parlando insieme… Ci stiamo ancora allenando insieme. Stiamo ancora lavorando insieme. Chiaramente. Comprendiamo la situazione globale in cui si trova. Ma come team unito, questi team lavorano insieme”.

In risposta a una domanda sui piani di riserva della NASA per la stazione spaziale in caso di ritiro della Russia, ha affermato che la società aerospaziale e di difesa Northrop Grumman ha offerto una capacità di rilancio.

“Come sapete, il nostro personale SpaceX sta valutando la possibilità di ottenere capacità aggiuntive”, ha affermato.

Giovedì, Rogozin ha affermato che le sanzioni statunitensi hanno il potenziale per “distruggere la nostra cooperazione” sulla Stazione Spaziale Internazionale.

La Stazione Spaziale Internazionale, una collaborazione tra Stati Uniti, Russia, Giappone, Canada e l’Agenzia Spaziale Europea, è divisa in due parti: il segmento orbitale russo e il segmento orbitale americano.

La parte americana fornisce l’energia, mentre la parte russa fornisce la spinta che mantiene a galla la Stazione Spaziale Internazionale.

“La parte russa non può funzionare senza elettricità dalla parte americana e la parte americana non può funzionare senza i sistemi di propulsione che si trovano dalla parte russa”, Lo ha detto alla CNN l’astronauta della NASA Garrett Raisman la settimana scorsa.

“Non puoi divorziare amichevolmente”, ha detto Raisman. “Non puoi fare il disaccoppiamento consapevole.”

READ  Misteriose immagini a raggi X ad alta energia spiate da Giove

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply