Un terremoto in Giappone ha ucciso due persone, chiuso fabbriche e tagliato l’elettricità a migliaia di case

TOKYO (Reuters) – Un potente terremoto al largo della costa nord-orientale del Giappone ha tagliato l’acqua e l’elettricità in migliaia di case giovedì e ha costretto le fabbriche a sospendere le operazioni, aggravando i problemi della catena di approvvigionamento per smartphone, elettronica e produttori di automobili in tutto il mondo.

Il terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito poco prima della mezzanotte di mercoledì a est della prefettura di Fukushima, la stessa regione colpita dal più grande terremoto del Giappone 11 anni fa.

Almeno due persone sono rimaste uccise e 161 ferite nell’ultimo terremoto, secondo il portavoce del governo Hirokazu Matsuno, mentre migliaia sono morte nel disastro del 2011, quando un terremoto di magnitudo 9,1 ha anche innescato uno tsunami e causato il crollo di una centrale nucleare.

Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com

Questa volta non sono state segnalate anomalie in nessuna delle centrali nucleari, anche se le autorità hanno affermato che è scattato un allarme antincendio nell’edificio della turbina della centrale, paralizzato nel 2011.

Tuttavia, il terremoto continua a devastare il settore.

Produttore di chip Renesas Electronics Corp (6723.T) Un importante fornitore di chip per auto, ha interrotto la produzione di due produttori di semiconduttori e parzialmente interrotto la produzione di un terzo.

Tra questi c’era lo stabilimento di Naka nella prefettura di Ibaraki a nord di Tokyo, che fornisce semiconduttori alle case automobilistiche di tutto il mondo. La carenza di chip causata da interruzioni legate al COVID-19 ha già costretto molte case automobilistiche a tagliare la produzione.

Produttore di componenti elettronici Murata Manufacturing (6981.T) Ha anche interrotto le operazioni nelle sue fabbriche, poiché all’indomani del terremoto è scoppiato un incendio in una fabbrica che produce parti per smartphone.

READ  Biden terrà la sessione del Consiglio di sicurezza nazionale sull'Ucraina

società del gruppo Sony (6758.T) La produzione è stata interrotta in due stabilimenti nella prefettura di Miyagi e in un terzo stabilimento nella prefettura di Yamagata. Le strutture producono supporti di memorizzazione, diodi laser e sensori di immagine.

Toyota Motor Corporation (7203.T) Ha detto che avrebbe ripreso i lavori a capacità ridotta in due impianti giovedì sera dopo aver sospeso le operazioni una volta che il terremoto ha colpito.

Eneos Corp., la più grande raffineria del Giappone, ha chiuso la raffineria di Sendai, inclusa la sua unità di distillazione del petrolio greggio da 145.000 barili al giorno.

Le autorità hanno sospeso a tempo indeterminato il servizio di treno espresso Shinkansen e hanno chiuso almeno una delle principali autostrade per l’area per i controlli di sicurezza.

brutti ricordi

Parti delle facciate stradali in alcune zone di Fukushima sono crollate. Le riprese televisive mostravano un tetto di tegole ripide su un’auto parcheggiata distrutta e lavoratori che controllavano le autostrade screpolate.

“Sembrava diverso (dal terremoto del 2011), era enorme. Ho dovuto aggrapparmi a qualcosa per rimanere in piedi”, ha detto Oi Hoshino, proprietario di un bar a Fukushima.

Uno dei suoi clienti ha ignorato i tremori iniziali, ma quando il colpo più grande si è alzato in piedi e ha gridato: “È grande!” Ricorda, però, che l’unico danno al suo nastro erano tazze e cornici rotte.

Circa 300 chilometri a sud di Fukushima, le aree della capitale, Tokyo, sono rimaste senza elettricità per quasi tre ore dopo il terremoto.

Un precedente allarme tsunami per la costa nord-orientale è stato revocato e l’elettricità è stata completamente ripristinata nella capitale entro le prime ore di giovedì, sebbene le persone in alcune parti di Fukushima stessero ancora aspettando l’elettricità entro la prima serata.

READ  Ultime notizie sulla guerra tra Russia e Ucraina: aggiornamenti in diretta sull'invasione di Kiev, Kharkiv e Kherson

Matsuno ha detto che le SDF stavano trasportando acqua alle comunità i cui sistemi idrici erano stati danneggiati e che i residenti di una città di Fukushima facevano la fila per riempire i serbatoi di plastica.

Il primo ministro Fumio Kishida ha affermato che il governo sarà in massima allerta per la possibilità di tremori più forti nei prossimi due o tre giorni.

Il terremoto si è verificato alle 23:36 ora locale (1400 GMT) al largo della costa della prefettura di Fukushima a una profondità di 60 chilometri, secondo l’Agenzia meteorologica giapponese.

Il terremoto del 2011 è stato commemorato in tutto il Paese meno di una settimana fa, con una magnitudo di 9,1, insieme a uno tsunami che ha provocato circa 18.000 morti.

Tuttavia, il recente terremoto ha ravvivato le persistenti preoccupazioni sulla sicurezza nucleare, ponendo una potenziale sfida agli sforzi di Kishida per riavviare gli impianti nucleari dismessi. Per saperne di più

(Questa storia è parafrasata per rimuovere la parola estranea nel paragrafo 3)

Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com

Rapporti aggiuntivi di Sakura Murakami, Makiko Yamazaki, Elaine Lies, Tim Kelly e Goo Min Park; Montaggio di Kenneth Maxwell, Christopher Cushing e Simon Cameron-Moore

I nostri criteri: Principi di fiducia di Thomson Reuters.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply